Skip to content
Lupi in giro.

Lupi in giro.

Emozioni di Viaggio oltre le solite mete

Menu

  • Home
  • Inizia da qui
    • Conoscimi
    • Racconto per…
    • Perchè questo Blog?
    • Sunshine Blogger Award 2021
  • Oltre le solite mete
    • Italia
      • Emilia Romagna
      • Lombardia
      • Lazio
      • Liguria
      • Piemonte
      • Toscana
      • Veneto
    • Francia
      • Provenza
    • Spagna
    • Oman
    • Cuba
  • Parigi
  • Enoturismo
  • Contatti

Emilia Romagna

Appennino Reggiano: cosa vedere in mezzo alla natura

Appennino reggiano: cosa vedere

In un’oasi di natura e bellezza, l’Appennino Reggiano regala emozioni e avventure. Da alte cascate coperte dalla fitta vegetazione, a panchine giganti da cui ammirare infiniti panorami. Sentieri di trekking alla volta della cima, e rifugi di montagna in cui

Lupi in giro Novembre 5, 2020Novembre 5, 2020 Emilia Romagna, Italia, viaggi 6 commenti Leggi tutto

#RicominciodaReggioEmilia: cosa vedere a Reggio Emilia

#RicominciodaReggioEmilia: cosa vedere a Reggio Emilia

Nel cuore dell’Emilia, una piccola cittadina di provincia vuole riemergere dopo la grande emergenza della pandemia. E perchè no, magari la sua rinascita può cominciare proprio dalla rivalutazione della sua bellezza. Col progetto #RicominciodaReggioEmilia, abbiamo proprio questo piccolo grande obiettivo.

Lupi in giro Settembre 8, 2020Settembre 8, 2020 Emilia Romagna, Italia, viaggi Nessun commento Leggi tutto

Panchina Gigante del Monte Fosola: a Reggio Emilia “oltre le solite mete”

Panchina Gigante del Monte Fosola a Reggio Emilia

Sulle pendici del Monte Fosola, tra Felina e Carpineti, esiste un’enorme panchina rossa, fuori dalle consuete misure. Affacciata su un panorama da togliere il fiato, la Panchina Gigante del Monte Fosola ti fa tornare bambino: i piedi che non toccano

Lupi in giro Luglio 30, 2020Settembre 8, 2020 Emilia Romagna, Italia, viaggi 2 commenti Leggi tutto

4 sentieri a Quattro Castella: tra le meravigliose colline di Reggio Emilia

Sentieri a Quattro Castella

Tra le dolci colline di Quattro Castella, uno dei comuni più belli di Reggio Emilia, potrete assaporare la bellezza della natura, il canto degli uccellini, il fruscio della vegetazione e gli incredibili panorami che spaziano su tutta la città. Qui,

Lupi in giro Luglio 1, 2020Settembre 11, 2020 Emilia Romagna, Italia, viaggi 2 commenti Leggi tutto

Castelvetro di Modena: cosa vedere nel borgo dei tesori nascosti

Levizzano Rangoni, Castelvetro di Modena

Circondato dalle prime dolci colline emiliane, Castelvetro di Modena conserva nella sua terra e nella sua gastronomia le radici storiche. Le alte torri sono l’emblema della sua identità medievale. L’aceto balsamico racconta la sua essenza agricola tramandata nei secoli. Il

Lupi in giro Giugno 11, 2020Novembre 16, 2020 Emilia Romagna, Italia, viaggi 32 commenti Leggi tutto

Cosa vedere a Santarcangelo di Romagna, il borgo più bello di Rimini

Cosa vedere a Santarcangelo di Romagna

Ai piedi del Colle Giove, prende vita Santarcanglo di Romagna, il borgo riminese dalle intriganti vicende storiche. Percorro vicoletti dai tipici nomi medievali, e passando per Contrada dei Fabbri, raggiungo casualmente il Museo dei bottoni, la torre campanaria e l’antico

Lupi in giro Maggio 23, 2020Novembre 15, 2020 Emilia Romagna, Italia, viaggi 13 commenti Leggi tutto

Borgo San Giuliano: Rimini e i suoi murales

Borgo San Giuliano e i suoi murales, Rimini

Viuzze color pastello, murales variopinti e atmosfere felliniane. È Borgo San Giuliano, il quartiere nascosto di Rimini, immerso nel silenzio e nella tradizione. Assorta nell’antica semplicità del villaggio marinaro, abbandono i rumori della città e respiro la Dolce Vita. Un

Lupi in giro Maggio 16, 2020Ottobre 27, 2020 Emilia Romagna, Italia, viaggi 15 commenti Leggi tutto

Il borgo romagnolo dall’anima artistica: cosa vedere a Dozza

Cosa vedere a Dozza: il centro storico e i murales

Tra le stradine variopinte di un borgo incantato, respiro il fascino di uno dei centri storici più particolari che abbia mai visto.  I suoi caratteristici muri dipinti mi riempiono gli occhi di colori e meraviglia. La passeggiata degli artisti mi

Lupi in giro Maggio 8, 2020Luglio 24, 2020 Emilia Romagna, Italia, viaggi 11 commenti Leggi tutto

Scoprimi!

Mi chiamo Luna, ma spesso vengo chiamata Lupi, o Lupetta. Studio appassionatamente turismo e ovviamente non mi stanco mai di vedere luoghi insoliti, curiosare in giro per l’Italia e per il mondo alla ricerca di destinazioni fuori dalle  solite rotte turistiche.

Ma ciò che amo di più, oltre a mangiar bene, è scrivere le emozioni dei miei viaggi, sperando di far immergere i lettori nel mio stesso mondo.

Ecco che nasce la mia mission, il mio compito di vita: regalare Emozioni di Viaggio oltre le solite mete!

Conoscimi meglio

Racconto per…

Sbircia il mio profilo Instagram!

lupi_ingiro

Emozioni di Viaggio oltre le solite mete

Luna Ferrari
Dear 2022... Thanks for these Memories. Dear 2022... Thanks for these Memories.
Tra mediatori, empori stregati e strane pozioni fu Tra mediatori, empori stregati e strane pozioni fumanti, Grazzano Visconti è uno dei borghi piacentini che più può sorprendere... ✨

Mentre mi catapulto nel mondo di Harry Potter, i tarocchi hanno letto uno strano futuro. Ma qui, nel giardino segreto, ci sono anche i saponi spiritosi, che cambieranno ogni tipo di sorte e destino. 🧞

Ruote panoramiche che fanno volare, parcheggi per scope volanti, bacchette magiche che scelgono il mago, mercatini natalizi da esplorare... 🔮

Non resta che entrare in questo borgo incantato!

#grazzanovisconti #piacenza #emilia #visitemilia #igersemiliaromagna #borghi #borghiitaliani
#cittadarte #emiliaromagna #igersitalia
Ecco uno dei panorami che non potete perdere in Em Ecco uno dei panorami che non potete perdere in Emilia-Romagna. Siamo sulle pendici del Monte Fosola, tra Felina e Carpineti! 

Qui esiste un’enorme panchina rossa, fuori dalle consuete misure. Affacciata su un panorama da togliere il fiato, la Panchina Gigante del Monte Fosola ti fa tornare bambino: i piedi che non toccano a terra, la voglia entusiasta di cavalcarla e lo sguardo perso nell’orizzonte.

#bigbench #bigbenchcommunityproject #bigbenchproject #appenninoreggiano #appenninotoscoemiliano #panchinarossa #panchina #carpineti #redbench #montefosola #panchinagigante #traveltip
Quella spiaggia così conosciuta, da sempre, ti av Quella spiaggia così conosciuta, da sempre, ti avvolge, ti emoziona, tanto da non volerla più lasciare.
E io ti ci porterò tutte le volte che vorrai. 

@raffaelecimorelli
Laurea in Economics of Tourism🎓 . 3 anni di esp Laurea in Economics of Tourism🎓
.
3 anni di esperienze straordinarie, di incontri con persone meravigliose, e di nuove consapevolezze!🎯

#laurea
Brindo alla fine degli esami, alla fine di un mome Brindo alla fine degli esami, alla fine di un momento di vita, brindo a Rimini, alle persone conosciute, al tempo perso sui libri, e quello speso meglio a sognare.

Brindo anche al maledetto Covid, che mi ha tolto molto, risate, amicizie, anni pieni universitari, ma che mi ha anche dato una forza di reagire di cui non conoscevo l'esistenza: l'apertura del blog durante la pandemia, l'Erasmus a Parigi in pieno lockdown, le decine di voli tra Francia, Turchia, Spagna e Italia, un nuovo percorso nel mondo del vino, progetti che vagano nella mente, una relazione ancora più forte di prima.

E infine brindo al futuro ancora ignoto e in divenire, quello che ancora devo scrivere e costruire.💚

#laurea #rimini #riminibeach
Seguimi ora su Instagram!

Registrati per continuare a leggere le mie avventure!

Visita la mia pagina Facebook!

luna_ferra

Commenti recenti

  • alessia su Cosa vedere a Montmartre gratis: itinerario a piedi
  • Stefano su L’Oman che non mi aspettavo. Viaggio: Jebel Shams, Misfath, Nizwa
  • sabrina su Montemarcello: cosa vedere e come arrivare tra vicoletti e magia

Qualche foto dai miei articoli

La Havana
La Havana, Cuba
Parigi, Basilica del Sacro Cuore
Basilica del Sacro Cuore, Parigi
Oman: Nizwa Fort
Nizwa, Oman
Palazzo reale Al Alam, Oman
Camminando per i palazzi ministeriali di Muscat, Oman
trenino rosso del Bernina: Alp Grum
Alp Gru, Svizzera, itinerario col trenino rosso del Bernina
Agriturismo Corte di Valle Greve in Chianti
Greve in Chianti, Toscana

Articoli recenti

  • 3 Cantine sulla Strada del Vino dell’Alto Adige da visitare
  • Podere Vecciano: la cantina di Rimini che esprime il territorio
  • Le migliori pasticcerie storiche di Parigi
  • I passaggi coperti (“passages couverts”) di Parigi da vedere
  • Cosa vedere a Montmartre gratis: itinerario a piedi
Copyright © 2023 Lupi in giro.. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all'utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso. Accetto Rifiuto Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA